ROBERTO VECCHIONI: a luglio 2022 in concerto a Tener-a-mente festival.
ROBERTO VECCHIONI
Tener-a-mente festival
10 luglio 2022
Anfiteatro del Vittoriale
Gardone Riviera (Bs)
Padre della canzone d'autore, poeta, scrittore, professore e cantautore, unico artista ad aver vinto il Premio Tenco, il Festivalbar, il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della critica, per la prima volta a Tener-a-Mente Festival in concerto con ‘L'Infinito' ,uno spettacolo di canti, immagini e monologhi.
L'Infinito è un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi. Emerge un mio concetto recente, nuovo, di grande amore per tutto ciò che si fa e si vive.
Ma è anche una specie di ritorno, uno sguardo sul passato con le canzoni di prima…
E come poi tutto si sia ricomposto in un'unica idea, che è quella di amare la vita comunque sia, bella o brutta perché in realtà è sempre bella.
Siamo noi che a volte la immaginiamo in un altro modo.
Roberto Vecchioni
Tra i più grandi rappresentanti della canzone d'autore, Roberto Vecchioni ha un'infinita conoscenza della lingua italiana: autore, scrittore, paroliere, professore, poeta e cantante, ha senza dubbio rivoluzionato gli ultimi cinquantanni della musica italiana.
L'Infinito
A cinque anni dall'ultimo lavoro discografico, pubblica in formato cd d vinile, ma non in digitale, ‘L'Infinito‘: dodici brani inediti che vedono l'eccezionale ritorno sulla scena musicale di Francesco Guccini nel singolo ‘Ti Insegnerò A Volare', un grande omaggio alla canzone d'autore. Il disco è un album manifesto: “non 12 brani, ma un'unica canzone divisa in 12 momenti”, spiega infatti Vecchioni, un rimando alle suggestioni letterarie. La scelta di non pubblicare ‘L'Infinito‘ in formato digitale è coerente con il progetto discografico che indica la volontà di non trattare la musica come prodotto di consumo veloce, scaricabile con un click e limitato all'ascolto di un solo brano decontestualizzato, bensì la volontà di accompagnare l'attento ascoltatore nella narrazione di temi diversi, da Alex Zanardi a Giulio Regeni, dalla guerrigliera curda Ayse a Leopardi, che l'autore accomuna nell'amore per la vita.
‘L'Infinito' è il frutto della collaborazione di un team d'eccezione e, dal vivo, è un grande spettacolo di canti, immagini, monologhi. La prima parte del live è dedicata ai brani de ‘L'Infinito‘, per poi lasciare spazio ai grandi classici del repertorio del cantautore, in una narrazione che accomuna la musica, la parola e l'immagine, fino ad avvolgere il pubblico in una dimensione immaginaria e raffinata.
La band
Roberto Vecchioni, nel concerto che lo porterà per la prima volta a Tener-a-mente Festival, domenica 10 luglio, sarà accompagnato sul palco vista lago dell'Anfiteatro del Vittoriale dalla sua storica band: Lucio Fabbri (pianoforte, violino, mandolino), Massimo Germini (chitarra acustica), Antonio Petruzzelli (basso), Roberto Gualdi (batteria).
==============
il Fesrival
Oltre ai nuovi ospiti Diana Krall, The Tallest Man on Earth e Roberto Vecchioni, il festival dell'Anfiteatro del Vittorialeha già in cartellone artisti di rilevanza mondiale, fortemente attesi per via dei posticipi forzati causa pandemia: l'unica data italiana di Beck, e poi James Blunt, Michael Kiwanuka, Beth Hart e Fantastic Negrito, i cui biglietti sono già in vendita al sito www.anfiteatrodelvittoriale.it.
Nelle prossime settimane verranno annunciati nuovi artisti per l'undicesima edizione di Tener-a-mente festival.
Questo il calendario ad oggi
TENER-A-MENTE FESTIVAL 2022
Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (BS)
26 giugno 2022
BECK
27 giugno 2022
JAMES BLUNT
8 luglio 2022
THE TALLEST MAN ON EARTH
10 luglio 2022
ROBERTO VECCHIONI
14 luglio 2022
MICHAEL KIWANUKA
16 luglio 2022
DIANA KRALL
19 luglio 2022
BETH HART
21 luglio 2022
FANTASTIC NEGRITO
Anfiteatro del Vittoriale – www.anfiteatrodelvittoriale.it