ONDA FESTIVAL: ritorna il festival musicale «Made in Sicily»

Condividi


Dal 30 al 31 luglio
2021
Teatro “. Nino Croce
Valderice (Trapani)

È stata annunciata sui social la quarta edizione di , il festival musicale « Made in Sicily» che si svolgerà dal 30 al 31 luglio, con la direzione artistica del musicista e produttore siciliano Rino Marchese che darà vita anche quest'anno ad un format speciale e originale.

sancisce il ritorno della musica live in uno tra i teatri all'aperto più belli della Sicilia con protagonisti artisti del panorama musicale siciliano.

Si comincia venerdì 30 luglio, con il live di , cantautore siciliano. Ha recentemente pubblicato un nuovo disco intitolato “1981” di classe e qualità, mantenendo i suoi standard alti. si esprime con un folk pop misto a sperimentazione e a qualcosa di non etichettabile.

A seguire, la stessa sera, le atmosfere di . La sua identità non è rock, non è blues, non è world music, non è folk. O, per meglio dire, alla fine è tutto questo messo insieme. Cummeddia, il suo disco, esprime una Sicilia con alta vocazione africana.

Sabato 31 luglio, la chiusura della rassegna è affidata a  con la sua band e . Dopo l'uscita del 7 maggio in radio e in digitale di “Ma che freddo fa”, torna questa estate con un nuovo tour. Mario Incontrerà il suo pubblico presentando in acustico oltre i brani del suo repertorio, alcune delle canzoni che faranno parte del nuovo disco.

Il live ha la produzione artistica di , che sarà con Mario Venuti sul palco assieme a Neney Bispo Dos Santos, Vincenzo Virgillito e Manola Micalizzi alle percussioni e cori.

L'ultima parola sarà di Eleonora Bordonaro, cantautrice e interprete siciliana, dalla vocalità duttile ed intensa.

Il suo disco non parla di donne ma fa parlare le donne. Sul coraggio, sulla parità di trattamento, sulla maternità. “Moviti Ferma” è il titolo.

«Vogliamo ripartire da qui, insieme, da  –  sono le parole del direttore artistico Rino Marchese – Dopo l'esperienza del lockdown, che ho vissuto nel mondo anglosassone, ho sentito la necessità di organizzare nuovamente questo Festival. Valderice è il mio luogo del cuore, dove ho vissuto i momenti più belli della mia vita, qui vengo per dare forma ai miei progetti. racchiude tutto questo. Il teatro “. Nino Croce” è un luogo magico. Il programma di vede protagonisti artisti accomunati da una grande passione per la Sicilia».

L'ingresso è gratuito ma su prenotazione per via delle misure restrittive anti-Covid.

Per prenotazioni ed informazioni basta contattare o inviare un messaggio WhatsApp, fino alle ore 12.00 del giorno del concerto, al 3885662176.

Chi è Rino Marchese
Rino Marchese è un musicista e produttore siciliano che vive tra la Sicilia, l'Inghilterra e la Polonia. Rinoscky Records è un vero e proprio laboratorio di produzione musicale e design dell'audio nonché un centro di organizzazione e comunicazione di eventi musicali, concerti, workshop e produzione video. Uno spazio-laboratorio dove confluiscono competenze, progettazione e nuove proposte; uno spazio che è un luogo d'incontro, di dialogo e di collaborazione tra professionisti e artisti. La sua etichetta discografica è un serbatoio di avanguardia musicale, di produzione e di comunicazione di ricerca sonora per i talenti musicali siciliani ma anche una esperienza di contaminazione con altri artisti e con le influenze della viva scena musicale e artistica locale, nazionale ed internazionale.


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *