NEGRITA: club e rock le giusta dimensioni (Recensione e scaletta)
NEGRITA
24 ottobre 2024
Alcatraz
Milano
Recensione di Marco Rumori
Voto: 8,5
Dopo il tour acustico e teatrale i NEGRITA ripartono, dopo un anno di stop, dai club e tornano a riportare in alto il volume degli amplificatori e lo fanno assai bene.
A metà del tour la band di Arezzo arriva all’Alcatraz di Milano per una doppia data, sold out una, prossima al tutto esaurito la seconda e mette in scena una muscolare performance all’insegna di ciò che hanno sempre fatto (soprattutto a inizio carriera) e sanno fare: il rock.
Le due chitarre (solista con i suoi assoli e ritmica) sono le protagoniste della serata insieme all’energia di Pau che instancabile macina chilometri sul palco. A sorreggere il tutto c’è una martellante base ritmica con un basso pulsante e una batteria incessante. A “colorare” il tutto delle “leggere” tastiere che raramente prendono la scena.
Siamo quindi nei canoni più “precisi” del rock e così si apre il concerto, con una bella “spettinata” di tre canzoni potenti a cui segue un recupero dal passato, un brano (“Io sono“) che non eseguivano live da tempo.
La scaletta è divisa a blocchi. Il successivo, nonché più lungo, è un’alternanza tra brani dal potente tiro rock e ballate più o meno energiche, dove i Negrita mostrano le loro anime più rockettare.
Il concerto poi prosegue ma svolta, nel senso che il rock è una delle anime, quella più giovanile dei tre superstiti. I lunghi viaggi per il mondo però sono sempre stati causa di ispirazione sia nei testi che nelle differenti influenze stilistiche. Ecco allora arrivare i ritmi in levare, le atmosfere sud americane, qualche accenno alla Bombino e una commistione stilistica che ricorda i Clash.
Messi via i ritmi tutto si fa più rarefatto, intimo personale e acustico. È il momento dei ricordi, delle riflessioni anche un po’ amare sul tempo che passa. La fine concerto vede la band tornare in territori più rock.
I tre bis affondano invece le mani in quelli che sono i loro brani più conosciuti e amati dal pubblico, che dimostra tanto apprezzamento in queste esecuzioni.
Con tanti anni di palcoscenico, lunghe frequentazioni con il rock, con le sue sfumature e le sue contaminazioni i Negrita dimostrano di avere esperienza ma di essere ancora una realtà importante nel rock italiano, che, Maniskin a parte, sembra essere rimasto fermo agli anni ’90 quando questo genere nel nostro paese era fiorente, con band di spessore tra cui annoverare sicuramente anche i Negrita.
Eppure ancora oggi il pubblico che è accorso ai concerti dimostra che c’è fame di rock, che sentire le chitarre fa ancora piacere al pubblico. E, sorpresa, per i Negrita non ci sono nel parterre solo i “reduci” di quella stagione, gente over 50/60enni ma anche dei giovani, che anagraficamente non fanno in tempo ad essere i figli dei vecchi ascoltatori.
La band aretina è sicuramente molto connotata nel tempo ma paradossalmente, forse anche perché questo è un ritorno al rock potente dopo anni di lontananza, sembrano essere proprio senza tempo. Reggono bene la scena dove viene richiesta energia e potenza, ingredienti che non mancano certo loro. La grinta la voglia di suonare di scatenarsi su quel palco non mancano loro e la messa a terra degli elementi base per un rock show è precisa e piena di potenza.
La dimensione dei club è poi, per una band con un suono e uno stile così, quella precisa e migliore, dove ognuno riesce ad avere i suoi spazi in libertà, senza le costrizioni di una produzione obbligata.
Molto bravi e molto rock’n’roll
Scaletta:
Siamo ancora qua
Bambole
Il libro in una mano
Io sono
Negativo
Non ci guarderemo indietro mai
In ogni atomo
Hemingway
Il gioco
Che rumore f
Brucerò per te
Radio conga
Notte mediterranea
Rotolando verso sud
Salvation
Non torneranno più
Ho imparato a sognare
Il giorno delle verità
La tua canzone
A modo mio
Bis
Cambio
Mama Maè
Gioia infinita
Il tour:
- 30.09 Brescia, Gran Teatro Morato
- 01.10 Fossalta (Ve), Palmariva Live Club
- 06.10 Napoli, Casa Della Musica
- 07.10 Modugno (Ba), Demodè
- 13.10 Nonantola (Mo), Vox
- 14.10 Nonantola (Mo), Vox
- 18.10 Roma, Atlantico
- 20.10 Firenze, Tuscany Hall
- 21.10 Senigallia (An), Mamamia
- 24.10 Milano, Alcatraz
- 25.10 Milano, Alcatraz
- 27.10 Venaria Reale (To), Teatro Della Concordia
- 31.10 Mantova, Grana Padano Theatre
- 03.11 Padova, Hall
- 10.11 Cesena, Vidia
- 11.11 Cesena, Vidia
https://www.facebook.com/negritaband