Su:ggestiva: Musica pura per luoghi straordinari

Condividi


Dal 15 al 24 ottobre 2021
Parco Archeologico dell'Appia Antica
Roma

è uno dei festival più interessanti del panorama musicale contemporaneo, capace di declinare in modo originale luoghi bellissimi, suggestivi ed unici. Dal 15 al 24 ottobre, una selezione di perle rare della scena musicale nazionale e internazionale, calate nel contesto d'eccezione delle maestose rovine romane del Parco Archeologico dell'Appia Antica. In programma anche visite guidate del Parco e laboratori di scoperta per bambini.

crea, grazie alla visione degli artisti, connessioni profonde tra luoghi e persone. Un evento che unisce emozionalmente la scoperta di luoghi magici e musica.

è percorso di narrazione e scoperta dei luoghi più belli e particolari d'Italia, un'esperienza in cui la musica amplifica e dona nuove suggestioni a vicoli, scorci, palazzi storici, monumenti, chiese sconsacrate, piscine termali, grotte sotterranee al buio (si suona a lume di candela), caverne, rifugi atomici, piccoli auditorium, aree archeologiche, gallerie, grotte, torri e rocche.

è una produzione ARTmosfera per la direzione artistica di Scuderie MArteLive, un format ideato e diretto da Giuseppe Casa in collaborazione con Lune Magrini.

nel Parco dell'Appia Antica è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022 sostenuto da Roma Culture e patrocinato dal Parco Archeologico dell'Appia Antica – Ministero della Cultura.​

Scopri su www.martechannel.it/suggestiva
Web: www.suggestiva.eu www.scuderiemartelive.it

Facebook: Scuderie MArteLive ; – musica pura per luoghi straordinari
info: 06 8676 0565


BIGLIETTI www.marteticket.it
ACCESSO CON GREEN PASS E APPIA CARD
La Mia Appia Card è il biglietto nominativo a durata annuale con il quale potrete accedere illimitatamente a tutti i siti del Parco Archeologico dell'Appia Antica.
Acquistabile sul sito di CoopCulture al costo di 10€ (+ 2€ prevendita)

SU:GGESTIVA
Musica Pura per Luoghi Straordinari
Parco Archeologico dell'Appia Antica

15 ottobre 2021 ore 17:00
Alessandro D'Alessandro
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

15 ottobre 2021 ore 19:00
C'mon Tigre
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

15 ottobre 2021 ore 21:00
C'mon Tigre
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

16 ottobre ore 16:00
Marmi di Roma: l'antica tecnica della carta marmorizzata
Casale di Santa Maria Nova
LABORATORIO PER BAMBINI – dai 6 ai 12 anni

16 ottobre 2021 ore 19:00

il violino di
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

16 ottobre 2021 ore 21:00

il violino di
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

17 ottobre ore 11:00
Romolo, Massenzio, Cecilia: i volti della Regina Viarum, il primo tratto dell'Appia Antica
Partenza Mausoleo di Cecilia Metella
VISITA GUIDATA APPIA ANTICA

17 ottobre 2021 ore 19:00
Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa
“Astor” omaggio a Piazzolla
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

17 ottobre 2021 ore 21:00
(, , )
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

22 ottobre 2021 ore 19:00
+ live band
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

22 ottobre 2021 ore 21:00
Khalab + live band
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

23 ottobre ore 16:00
I giochi degli antichi romani
LABORATORIO PER BAMBINI – dai 6 ai 12 anni
Casale di Santa Maria Nova

23 ottobre 2021 ore 19:00
Gianpace live
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

23 ottobre 2021 ore 21:00
Antonio Raia e Renato Fiorito
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

24 ottobre ore 11:00
Il lusso del potere: fasti imperiali nella Villa dei Quintili
Partenza da ingresso Villa dei Quintili
VISITA GUIDATA APPIA ANTICA

24 ottobre 2021 ore 17:00
Nicolò Grassi
Primo Violino La Corelli
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

24 ottobre 2021 ore 19:00
Paolo Spaccamonti
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO

24 ottobre 2021 ore 21:00

Matteo D'Incà
Ninfeo Villa dei Quintili
CONCERTO


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *