PIANO CITY PALERMO: dal 24 al 26 settembre il festival animerà il capoluogo siciliano.

Condividi


Dal 24 al 26 settembre 2021
Il festival di pianoforte animerà oltre 10 luoghi speciali di Palermo

Dal 24 al 26 settembre torna l'appuntamento con , il festival che, come avviene anche a Milano, fa riecheggiare le note e le melodie del pianoforte per le strade, le piazze e del capoluogo siciliano.

Per la quarta edizione del festival, ci porterà alla scoperta di oltre 10 luoghi simbolici del capoluogo siciliano, ognuno pensato ad hoc per le particolari condizioni che stiamo vivendo. In questo composito mosaico fatto di storia e musica ci saranno giovani talenti, ospiti nazionali e internazionali pronti a far emozionare il pubblico con le loro composizioni originali, le prime esecuzioni assolute e gli omaggi ai grandi musicisti.

Per partecipare agli eventi in programma sarà necessario mostrare la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass), come previsto dal decreto-legge 23 luglio 2021 n. 105. In assenza della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) non sarà consentito l'accesso all'evento.

Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria e sarà possibile accreditarsi da mercoledì 15 settembre alle ore 15:00 su www.pianocitypalermo.it.

è un'iniziativa musicale che si tiene in città dal 2017, nata dall'omonimo festival milanese per creare un ponte culturale tra le due città. L'edizione 2019 ha registrato un record di presenze (oltre 40 mila spettatori) e ha coinvolto più di 50 artisti.

Con la Direzione Artistica di Ricciarda Belgiojoso, è un progetto di Associazione , della Fondazione Teatro Massimo e del Comune di Palermo, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti già Vincenzo Bellini” di Palermo e con il patrocinio della Regione Siciliana e dell'Università degli Studi di Palermo. Il festival è possibile grazie alla collaborazione con Hermès in sostegno ai talenti e con Fondazione Bracco.

Prodotto da Accapiù, è un progetto partecipato, con un forte coinvolgimento cittadino, in cui la cittadinanza, i privati e i partner culturali collaborano insieme per una città sempre più vivibile e aperta. Una scommessa che ha incontrato l'entusiasmo e il sostegno dell'intero tessuto culturale e sociale della città: musicisti, aziende, media, istituzioni, associazioni che oggi vedono come uno degli eventi diffusi più amati dai cittadini di Palermo, e non solo.

www.pianocitypalermo.it
www.facebook.com/PianoCityPalermo
www.instagram.com/pianocitypalermo


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *