LUCIO CORSI: chiude una convincente stagione estiva live Recensione concerto e scaletta live
LUCIO CORSI
Recensione concerto e scaletta live
07 settembre 2025
Ippodromo SNAI San Siro
Milano
Recensione Luca Trambusti
Voto: 👍👍👍
Dopo 30 date arriva a conclusione il tour estivo di LUCIO CORSI, il primo dopo l’exploit del cantautore d’origine maremmana seguito alla sua partecipazione (secondo posto) al Festival di Sanremo e la partecipazione all’Eurovision in sostituzione del vincitore Olly (impegnato in un tour).
Prima delle date open air Lucio ha presentato la sua musica nuova e di repertorio in un club tour che lo ha visto calcare i palchi di tutta Italia.
Due giri di concerti che hanno raccolto un buon successo ma che soprattutto hanno visto incrementare l’audience del cantautore che non era certo abituato a una tale platea.
Nella data di chiusura del tour all’Ippodromo San Siro di Milano, la sua città adottiva, Lucio Corsi ha messo in scena il suo repertorio, la sua musica e il suo spettacolo.
Accompagnato da una grande scenografia (una sorta di impianto stereo con delle casse gigantesche e sui cui top si trova a cantare e suonare) ha ripercorso il suo cammino artistico, toccando tutti i suoi quattro album (“Bestiariomusicale” – 2017, “Cosafaremodagrandi?” – 2020, “Lagentechesogna” -2023 e “Volevoessereunduro” 2025 uscito post Sanremo) raccontando il suo mondo musicale, fatto di tante ballate, molti brani rock e tanti cambi d’abito.

Ad accompagnarlo sul palco una nutrita band composta da due tastieristi, un percussionista, un batterista, tre (con la sua) chitarre, un bassista, una sezione fiati (con Enrico Gabrielli al sax) e due coriste. Per una parte del concerto (che si apre con l’acclamata “Volevo essere un duro” – il brano di Sanremo) vede anche sul palco un ulteriore chitarra, quella di TommasoOttomano, che lo ha accompagnato anche al festival ligure. Band che in alcune occasioni si prende tutta la scena con Lucio nel backstage a cambiarsi d’abito.
C’è dunque molto rock, che sa di anni 70 e si tinge di glam (“Boccadellaverità”, il “Redelrave” e “RadioMayday”), di soul (“Volevo essere un duro”) o si sposta al rock’n’roll e R & B (“FrancisDelacroix”, “Rocko” e “Magianera”), ma ci sono anche molte ballate, voce e piano, voce piano e armonica dove Corsi mostra la sua poetica a volte surreale ma sempre delicata e fantasiosa. Trova spazio anche una cover “La gente bassa” inedita su disco. È la sua rilettura di “Short people” di Randy Newman che Corsi introduce accennando “Hai un amico in me” di Cocciante, altra cover del cantautore americano dal titolo originale “You’ve Got a Friend in Me”.
Corsi ha molta empatia con il pubblico, spesso scende in balaustra per un contatto diretto con il pubblico e introduce ogni canzone con il titolo e qualche “nota” sul brano stesso.
Il toscano mette in scena uno spettacolo vitale, fresco, in cui dimostra che ciò che sta ottenendo lo ha costruito con un bel passato, che lo ha portato a un presente di grande visibilità e che lui stesso annuncia dal palco avrà un luminoso futuro con un tour che lo porterà a fine 2026 nei palasport.
Il finalone arriva con la reprise (”un vero bis omologato” come dice lui, di “Francis Delacroix”, in una versione ancora più “sgangherata” rispetto a quella offerta in precedenza.
Sicuramente Sanremo ha dato visibilità a Lucio. Il pubblico, molti giovani, ma anche qualcuno più anziano, molto più anziano, è indubbiamente per la maggior parte richiamato da Sanremo e il suo duetto con Topo Gigio ha portato anche un pubblico fatto di bambini (???).
Ovviamente le canzoni dell’ultimo disco, i singoli che hanno avuto più recente visibilità, sono quelle accolte con maggior calore dal pubblico ma va detto che in verità anche il vecchio repertorio e conosciuto, ma da uno zoccolo duro, non certo dalla maggioranza dei presenti. Con il suo passato accanto al suo luminoso presente ha conquistato e convinto anche il nuovo pubblico? Difficile dirlo, però c’è da sperarlo.
Scaletta
1. FRECCIA BIANCA
2. LA BOCCA DELLA VERITA’
3. DANZA CLASSICA
4. AMICO VOLA VIA
5. RADIO MAYDAY
6. QUESTA VITA
7. TRIESTE
8. SIGARETTE
9. LA GENTE BASSA
10. IL RE DEL RAVE
11. ORME
12. LA RAGAZZA TRASPARENTE
13. LA LEPRE
14. SENZA TITOLO
15. VOLEVO ESSERE UN DURO (w/Tommaso)
16. SITUAZIONE COMPLICATA (w/Tommaso)
17. FRANCIS (w/Tommaso + Francis Foto)
18. MAGIA NERA (w/Tommaso)
19. ROCKO (w/Tommaso)
20. NEL CUORE DELLA NOTTE –
21. COSA FAREMO DA GRANDI
22. TU SEI IL MATTINO (w/Tommaso)
23. ASTRONAVE GIRADISCO (w/Tommaso)
24. ALTALENA BOY (w/Tommaso)
25. FRANCIS (w/Tommaso)
https://www.facebook.com/profile.php?id=100044232199486
LUCIO CORSIRecensione concerto e scaletta live