PETER GABRIEL: il disco live del primo WOMAD ASCOLTA LO STREAMING

Condividi

A distanza di 43 anni esce il disco, disponibile anche in streaming, con l’esibizione live di PETER GABRIELalla prima edizione del WOMAD Festival, la “creatura” musicale dell’ex Genesis, divenuta poi un “marchio di fabbrica”.

L’idea e la storia della nascita di quel progetto lo racconta lo stesso ideatore sulle pagine del suo sito presentando “Peter Gabriel -Live at WOMAD 1982”

PETER GABRIEL ASCOLTA IN STREAMING LIVE AT WOMAND 1982

ASCOLTALO QUI IN STREAMING

L’idea era semplice: creare un festival con tutta la musica e l’arte di qualità prodotte in tutto il mondo, roba fatta al di fuori del mainstream – musica che non passava alla radio ed era ancora più difficile da trovare nei negozi di dischi.

La prima edizione del WOMAD Festival si svolse nei 240 acri del Bath and West Showground, nel Somerset, nel fine settimana del 16-18 luglio 1982. Con il sogno di “non spargere la musica mondiale intorno a un festival rock, ma di dimostrare che questi grandi artisti potevano essere headliner a pieno titolo”, i tre giorni e i cinque palchi ospitarono 60 band provenienti da oltre 20 Paesi; una formazione che comprendeva The Drummers of Burundi, Pigbag, Salsa de Hoy, Simple Minds, Musicians of the Nile, Echo and the Bunnymen, Prince Nico Mbarga, Rip, Rig and Panic, The Beat e molti altri…

“Ricordo bene questo concerto”, racconta Peter Gabriel. “Abbiamo suonato un mix di materiale vecchio e nuovo. Normalmente sarei stato molto nervoso all’idea di suonare alcune di queste cose per la prima volta, ma la mia mente era molto preoccupata dalla gestione del nostro primo festival WOMAD e dal potenziale disastro finanziario verso cui si stava dirigendo.

Poiché il WOMAD era unico per la sua attenzione alla musica e all’arte di tutto il mondo, mescolata con il rock e il jazz, nessuno sapeva quante persone sarebbero venute e noi avevamo seriamente sopravvalutato il nostro appeal. Ma coloro che avevano deciso di visitare il WOMAD e la sua strana e meravigliosa programmazione avevano una mentalità aperta, audace e curiosa: un grande pubblico.

È stato un concerto emblematico e tagliente per me, sia dal punto di vista personale che musicale, e porta con sé molti ricordi”.

Durante i tre giorni si è svolta una “serie di concerti serali” nel Padiglione delle docce, all’interno del sito del festival. Il venerdì sera si sono esibiti i Tian Jin (un gruppo di canto e danza cinese), i Simple Minds e, con uno “special festival set di materiale non discografico”, Peter Gabriel.

Live at WOMAD 1982 è una registrazione del concerto del venerdì sera. Il materiale non discografico in questione è costituito da sette delle otto canzoni che avrebbero costituito l’album Peter Gabriel 4. Un album che non sarebbe stato pubblicato prima di due mesi.

Sul palco, Peter è affiancato da David Rhodes (chitarra), John Giblin (basso), Larry Fast (sintetizzatori). Jerry Marotta (batteria), Peter Hammill (chitarra, voce) e “il meraviglioso gruppo di batteria e danza di Bristol” Ekomé (batteria, percussioni)”.

“Volevamo dimostrare che ovunque siate nati, di qualsiasi colore o lingua, di qualsiasi persuasione religiosa o sessuale, un lavoro potente, appassionato e gioioso avrebbe avuto un’accoglienza calorosa al WOMAD.

All’inizio, la maggior parte dei professionisti dell’industria musicale ci diceva che non avevamo alcuna possibilità di realizzare questo sogno, ma noi avevamo tutto il meraviglioso ottimismo ingenuo e fuorviante dei giovani ed eravamo convinti che avremmo dimostrato che tutti i cinici si sbagliavano.Tuttavia, alla fine del primo festival, era chiaro che avevamo ottenuto un successo artistico, ma non finanziario… ma questa è un’altra storia”.

Live a WOMAD 1982 di Peter Gabriel ci riporta non solo alla nascita di un festival – che oggi ha ospitato più di 160 edizioni in 27 paesi – ma anche alla prima di un album con canzoni, come The Rhythm of the Heat, San Jacinto e Shock the Monkey, che sono diventate centrali nel canone di Gabriel. Più che un semplice album dal vivo, Live at WOMAD 1982 è un momento cruciale, disponibile ora per la prima volta.

David Rhodes (chitarra)
John Giblin (basso)
Larry Fast (sintetizzatori)
Jerry Marotta (batteria)
Peter Hammill (chitarra, voce)
Ekomé (batteria, percussioni).
Peter Gabriel (voce, tastiere)

Registrato dal vivo il 16 luglio 1982 nello Showering Pavilion del Royal Bath and West Showground.

Tutte le canzoni sono state scritte da Peter Gabriel
Prodotto da Peter Gabriel
Mixato da Tim Oliver
Masterizzato da Matt Colton presso Metropolis
Copertina disegnata da Marc Bessant

https://www.facebook.com/PeterGabriel


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *