ELISA ERIN BONOMO: riparte il tour di presentazione del nuovo disco “SINUSOIDE”

Condividi

ELISA ERIN BONOMO
Riprende il tour con il nuovo disco

Riparte il tour indoor di ELISA ERIN BONOMO per presentare il nuovo album “Sinusoide”.

La cantautrice e chitarrista veneziana, vincitrice del Premio della Critica al Premio Amnesty – Voci Per la Libertà 2017 con il brano “Scampo” contenuto nel suo fortunato disco d’esordio “Antifragile”, è pronta a far rivivere sui palchi il suo ultimo lavoro, “Sinusoide”.

Queste le date in arrivo:

08 aprile Cartigliano (VI) – Le Rive Jazz Club
10 aprile Piombino Dese (PD) – Fattoria Didattica “Volta la carta” *concerto raccolta fondi per emergenza ucraina con Erica Boschiero, Gerardo Pozzi, Vasco Mirandola, Do’ Storieski, Chiara Patronella
12 aprile Mantova (MN) – Giallozucca
13 aprile Milano (MI) – Garage Moulinski
21 aprile Trieste – MAST
12 maggio Milano – RED Bistrot e Libreria
13 maggio Bergamo – Spazio Polaresco

Elisa Erin Bonomo, che ha all’attivo un’intensa attività live che l’ha portata anche a realizzare aperture per artisti come Nada, Daniele Silvestri, Diodato, è tornata con un nuovo lavoro che conferma la sua propensione per il concept album, medium privilegiato per esprimere la propria complessità.

Uscito a novembre, l’album è stato presentato con interviste in reti nazionali come RaiNews24 e Rai Radio1 Music Club, in molteplici emittenti regionali e locali e con numerosi articoli e recensioni entusiaste sui principali portali musicali.

“Sinusoide” è un disco “tao”, che la cantautrice ha pensato e diviso simbolicamente in due parti che racchiudono l’unicum della sua espressione artistica.

Registrato presso il No Shoes Recording Studio, prodotto insieme a Stefano Pivato, “Sinusoide” esprime l’esatto dualismo dell’essenza dell’artista, con un rock con venature dark-wave figlio del precedente “Antifragile” nella prima parte che approda alle atmosfere acustiche sconfinanti nella world music nella seconda parte.

L’album è stato anticipato dai brani “Nuvola”, “Maleducata” e “Altrove”, seguiti dall’ultimo estratto “Tempesta”.

ELISA ERIN BONOMO – BIOGRAFIA

Cantautrice e chitarrista veneziana, Elisa “Erin” Bonomo comincia a comporre dai 12 anni prevalentemente in lingua inglese per poi passare anche all’italiano verso i 20. Il suo primo EP, autoprodotto e in lingua inglese, si chiama “Once in a blue moon” (2007).

Negli anni successivi si trasferisce a Padova, collaborando come speaker e autrice per una web-radio universitaria, Radio Bue, scrivendo uno spettacolo teatrale assieme all’attrice Grazia Raimondo, “BlackOut!”, incentrato sul tema del precariato e dell’immigrazione, e pubblicando un demo autoprodotto con lo stesso nome, “BlackOut!” (2009). Dal 2010 al 2016 fa parte del gruppo folk acustico “La Cantina dei Bardi”, con cui pubblica due Ep: “Offerta Libera” (2011), “Terzo Tempo” (2015).

Nel 2016 intraprende la carriera solista pubblicando il disco d’esordio “Antifragile” (2017), interamente finanziato tramite crowdfunding. Il disco, pur essendo autoprodotto, raccoglie ottimi consensi da critica e pubblico, tanto che il brano “Scampo”, il cui testo parla di violenza domestica, vince il Premio della Critica al Premio Amnesty – Voci Per la Libertà e inserito nella compilation “Vxl20 – Una canzone per Amnesty”. Nello stesso anno la compilation vince la Targa Tenco nella categoria “Album collettivo a progetto”.

Nella sua intensa attività live da solista e con band apre i concerti di Nada, Daniele Silvestri, Diodato, Maria Antonietta, Nathalie, Chiara Dello Iacovo, Chiara Vidonis, Mimosa Campironi ed è inoltre presente nella compilation delle Indiemood Sessions in esclusiva su Rockol con i Mellow Mood, Alessandro Grazian, IACAMPO, C+C=Maxigross.

Ha fatto parte del collettivo di cantautrici “W.A.V – Women Against Violence”, il cui obiettivo è raccogliere fondi per le donne vittime di violenza e di stalking. Nel 2018 esce la raccolta omonima con una versione di “Scampo” in chiave acustica.

Dal 2020 è tra le fondatrici di UNICA – Cantautrici Unite.

Il 19 novembre 2021 esce il suo secondo album “Sinusoide”, finanziato quasi interamente con un crowdfunding su Produzioni dal Basso.


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *