MUSART FESTIVAL 2021: dal 15 al 27 luglio a Firenze. Ecco il cast

Condividi


Musica, danza, visite a luoghi d'arte
Dal 15 al 27 luglio 2021
Piazza della Santissima Annunziata

Firenze

Dopo un anno di stop per l'emergenza Covid, musica e danza tornano nella rinascimentale piazza della Santissima Annunziata di Firenze per l'edizione 2021 di Musart, il festival che abbina grandi nomi dello spettacolo al fascino secolare di Firenze.

Roberto Bolle, , Stefano Bollani, Luka Šulić, , Niccolò Fabi ed Enrico Pieranunzi sono solo alcuni degli artisti in scena dal 15 al 27 luglio in uno degli luoghi più iconici di Firenze, a pochi passi dal Duomo.

Allo scenario incantevole di piazza Santissima Annunziata si aggiungono due spazi adiacenti ricchi di storia e altri concerti da non perdere: Di Marco, , e Giulia Pratelli, Paolo Benvegnù suoneranno nel Cortile degli Uomini dell'Istituto degli Innocenti. Al tramonto, nel Chiostro di Levante dell'Università di Firenze, spazio a Federico Mecozzi, Pietro Cantarelli, Angelo Trabace, Vincenzo Vasi, artisti di formazione classica ma votati al contemporaneo. E ancora, mostre e visite a luoghi d'arte (ingresso libero).

Per gran parte degli spettacoli, i biglietti sono già in vendita online sul sito ufficiale www.musartfestival.it (info tel. 055/667566) e nei punti Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (info tel. 055.210804). Ricordiamo che restano validi i biglietti per gli spettacoli di Roberto Bolle, Stefano Bollani, , e Orchestra della Toscana previsti per l'edizione 2020 del festival e rinviati a seguito delle disposizioni anti Covid: attenzione, gli extra previsti dalla formula Gold Package non possono essere erogati, a chi ha acquistato questo tipo di biglietti verrà rimborsata la quota inerente ai servizi aggiuntivi, i tagliandi rimangono validi per assistere allo spettacolo.

Al Musart 2021 si recupera pure il concerto di Niccolò Fabi, in programma all': anche in questo caso restano validi i biglietti acquistati per quella data.

Prima dei live si possono visitare gratuitamente giardini, luoghi di culto e palazzi monumentali adiacenti alla piazza. Gli spazi sono aperti a rotazione. Tra questi, l'Istituto degli Innocenti, l'Istituto Geografico Militare, la Biblioteca Umanistica dell'Università di Firenze, la Chiesa di Santa Maria degli Innocenti, la Chiesa di San Francesco Poverino, il Giardino del Museo Archeologico, la Basilica di Santissima Annunziata e l'Accademia di Belle Arti di Firenze.

Immancabile la mostra fotografica “Because the night” dedicata ai grandi concerti fiorentini del passato, quest'anno con scatti di Marco Borrelli.

Programma completo, informazioni e aggiornamenti sul sito ufficiale www.musartfestival.it e sulla pagina Facebook del festival @MusArtFestival.

Programma

Piazza SS. Annunziata h 21.15
17 luglio – ROBERTO BOLLE AND FRIENDS
19 luglio – e ORCHESTRA DELLA TOSCANA
21 luglio – STEFANO BOLLANI Piano Variations on Jesus Christ Superstar
22 luglio – LUKA SULIC
23 luglio –
24 luglio – NICCOLÒ FABI
26 luglio – La bestiale comedia

Cortile degli Uomini – Istituto Degli Innocenti h. 21.15
15 luglio – DI MARCO
16 luglio –
18 luglio – e GIULIA PRATELLI
20 luglio – PAOLO BENVEGNÙ
27 luglio – ENRICO PIERANUNZI (concerto all'alba ore 04.45)

Chiostro di Levante – Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Firenze h 18.45
21 luglio – FEDERICO MECOZZI
23 luglio – PIETRO CANTARELLI
24 luglio – ANGELO TRABACE
25 luglio – VINCENZO VASI

www.musartfestival.it

Prevendite
Sul sito ufficiale www.musartfestival.it (info tel. 055/667566) e nei punti Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (info tel. 055.210804).

Info
Dal 15 al 27 luglio 2021 – Piazza della Santissima Annunziata – Firenze
Ingresso da via de' Servi – Biglietteria piazza Brunelleschi
Info tel. 055.667566 – www.musartfestival.it
Facebook: @MusArtFestival


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *