DUTCH NAZARI a novembre e dicembre 2025 in tour nei club. Calendario
DUTCH NAZARI
GUARDA LE DATE AMORE MIO
annunciate le prime date del tour nei club
Dopo l’uscita del nuovo album, “Guarda le luci amore mio” prevista per venerdì3 ottobre 2025 per Woodworm, DUTCH NAZARi tornerà sui palchi dei club di tutta Italia con GUARDA LE DATE AMORE MIO.
Gli appuntamenti al momento in calendario sono:
21 novembre 2025 – Perugia (Urban)
22 novembre 2025 – Padova (CSO Pedro)
25 novembre 2025 – Milano (Santeria Toscana 31)
27 novembre 2025 – Torino (Spazio 211)
6 dicembre 2025 – Livorno (The Cage)
17 dicembre 2025 – Roma (Monk)
18 dicembre 2025 – Bologna (Locomotiv)
19 dicembre 2025 – Bari (Officina degli Esordi)
20 dicembre 2025 – Lecce (Officine Cantelmo)
Il club tour sarà l’occasione per Dutch per ritrovare i suoi fan, dopo il tour estivo Una volta ogni tanto ci andrei e presentare dal vivo il nuovo lavoro discografico.
Sul palco con lui Sicket (basso/chitarra), che con Dutch ha prodotto il nuovo disco, confermando il sodalizio che li unisce da molti anni, Marco Campanale (batteria) e Luigi Ferrara (chitarra/synth/tastiere).
In scaletta i brani di “Guarda le luci amore mio”, ma non mancheranno anche canzoni dai tre album precedenti, che hanno raccolto intorno a Dutch un seguito numeroso e affezionato.
Con “Guarda le luci amore mio”, Dutch Nazari raggiunge il traguardo del quarto album, riaffermando il suo percorso: una scrittura che fonde canzone d’autore e attitudine rap, intrecciando critica sociale, ironia e lirismo.
Ad anticiparlo la (quasi) title track “Guarda le luci”, il nuovo singolo si apre con un verso che è ormai diventato un marchio di fabbrica: “In senso lato la vita”: una formula rituale che compare in tutti i suoi dischi e che qui torna come segno di continuità e memoria.
“Guarda le luci” affronta il rapporto tra vita quotidiana e grande storia, tra distrazioni di massa e tragedie globali. Nel testo convivono immagini domestiche e bar di quartiere, pubblicità invadenti e social scrollati senza coscienza, accanto a riferimenti a scenari di guerra e bombardamenti lontani. Il ritornello, però, ribalta la prospettiva: di fronte al collasso, la risposta resta intima e affettiva, un invito a stringersi, a tenersi stretti, a trovare nel legame umano una forma di resistenza.
https://www.facebook.com/dutchnazari