Condividi

BIGLIA: GRAND TOUR 2025 2026 un tour tra cinema muto e musica

Dopo un’estate caratterizzata da progetti condivisi, palchi sul mare e incursioni nell’immaginario punk hardcore italiano, BIGLIA si prepara a inaugurare il nuovo GRAND TOUR autunnale, una nuova iniziativa itinerante che unisce cinema muto e musica contemporanea nei teatri e nei live club dell’Emilia-Romagna.

Tra giugno e settembre sono andati in scena tre appuntamenti di grande rilievo: il debutto del GLOCAL SOUND FEST all’Hana-Bi (con quattro giovani progetti selezionati dalla rete), e due serate dedicate all’hardcore-punk italiano anni ’80 in collaborazione con la rivista Rumore, che hanno visto protagonisti, tra talk e concerti, nomi storici come Raw Power, Negazione, STORMO e molte voci della scena dell’epoca.

Ora, con l’arrivo dell’autunno, BIGLIA tornacon il GRAND TOUR 2025–2026, un progetto speciale che per la prima volta riunisce in un unico cartellone concerti, sonorizzazioni dal vivo e live sperimentali in sette luoghi diversi della regione.

Il BIGLIA GRAND TOUR 2025–2026 esplorerà il rapporto tra immagine e suono, in collaborazione con il progetto Soundtracks – Musica da film del Centro Musica del Comune di Modena e in sinergia con le politiche di sostegno al settore musicale garantite dalla Legge Regionale 2/2018 e dalla Music Commission Emilia-Romagna.

Dal 29 ottobre 2025 al 1° aprile 2026, i palchi di BIGLIA ospiteranno live set e sonorizzazioni dal vivo di grandi capolavori del cinema muto reinterpretati da Whitemary, Enrico Gabrielli, Stefano Pilia, il Collettivo Soundtracks e l’Orchestra Senzaspine.

Un viaggio tra musica contemporanea, archivi del passato e nuove visioni. Oltre alle sonorizzazioni, Il Grand Tour di BIGLIA ospiterà anche ISOLE, un evento live che unisce parola, suono e sperimentazione, presentando progetti nati all’interno di Suner produzioni. Sul palco si incontrano tre “isole sonore”: James Jonathan Clancy, Motel Chronicles (Nuccini/Clementi) e Bono/Burattini, ognuno con un universo musicale autonomo.

Il tour attraverserà l’Emilia-Romagna unendo la dimensione intima e accogliente dei teatri di provincia al battito pulsante dei live club più attivi della scena indipendente.

BIGLIA – palchi in pista è il circuito regionale di musica dal vivo di ATER Fondazione, attivo da cinque anni, nato per portare sui palchi dell’Emilia-Romagna progettualità musicali originali, ibride e contemporanee. BIGLIA è una rete culturale che valorizza la scena indipendente e d’autore, supportando produzioni emergenti, artisti affermati e nuove pratiche di ascolto condiviso.

AUTUNNO 2025 – TUTTI GLI APPUNTAMENTI

29 ottobre – Scandiano / 4 novembre – Cinema Teatro W. Mac Mazzieri, Pavullo
Sherlock Jr. (Buster Keaton, 1924)
Sonorizzazione dal vivo con Enrico Gabrielli e Collettivo Soundtracks 2025

31 ottobre – Cinema Teatro Comunale, Bomporto / 6 febbraio 2026 – Teatro Petrella, Longiano
Il gabinetto del Dottor Caligari (Robert Wiene, 1920)
Con Stefano Pilia e Collettivo Soundtracks 2024

7 novembre – Bronson Club / 23 novembre – Locomotiv Club
L’uomo che ride (Paul Leni, 1928)
Con Whitemary e Collettivo Soundtracks 2025

13 novembre – Salone Snaporaz, Cattolica
ISOLE – Live speciale Suner Produzioni
Con Bono/Burattini, Motel Chronicles (Nuccini/Clementi) e James Jonathan Clancy

1 aprile 2026 – Auditorium Enzo Ferrari, Maranello
Il Pellegrino (Charlie Chaplin, 1923)
Con Orchestra Senzaspine diretta dal M° Tommaso Ussardi, musiche originali di Chaplin ricostruite dal M° Timothy Brock


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *