EARL SWEATSHIRT: il rapper di Los Angeles arriva in Italia

Condividi

Con il nuovo album “Live Laugh Love”, EARL SWEATSHIRT firma un disco meditativo e profetico, che celebra la narrazione come strumento di trasformazione e riflette la sua evoluzione personale e artistica.

EARL SWEATSHIRTarriva anche in Italia per portare la sua nuova musica in occasione del 3LWorldTour.

Si esibirà

lunedì 2 febbraio 2026 all’Hacienda di Roma
martedì 3 febbraio al Fabrique di Milano
.

I biglietti e i VIP pack per i due show saranno acquistabili a partire dalle ore 10.00 di venerdì 5 settembre sui circuiti ufficiali.

Biglietti:

Posto Unico euro 30,00 + prev.
VIP pack* euro 110,00 + prev.
Vendita generale a partire dalle ore 10.00 del 5 settembre.
Info su www.virusconcerti.com

*Il VIP pack include:
• Biglietto d’ingresso

• Ingresso anticipato
• Meet & Greet esclusivo con Earl Sweatshirt
• Fotografia  con Earl Sweatshirt
• Articolo esclusivo del merch VIP
•  Pass laminato e cordino ufficiali per il Meet & Greet
• Acquisto prioritario al merch

Live Laugh Love è sia riflessivo che surrealista, e si lancia in una contemplazione del caos dell’esistenza. Nel disco Earl approfondisce una fascinazione di lunga data per linguaggio, struttura e sincronicità. “Le costrizioni alimentano la creatività,” afferma. “Ci sono regole nella realtà. Mi ricorda l’Ifá—come gli spiriti operano all’interno di quel sistema. Ho bisogno di regole. Ho bisogno di compiti.” Per Earl, quelle regole spesso nascono da una parola, una frase o un simbolo, che danno forma alla sua intuizione.

Nel brano “Gamma (need the Love)”, i testi fanno riferimento a Dave Trugoy (Plug 2) dei De La Soul, la cui morte, dice Earl, incornicia l’album nel suo tempismo e nelle sue intenzioni artistiche: essere consapevole di sé e a proprio agio nella sua mascolinità nera cis, ma anche creativo, divertente e ambizioso. Immagini dei tarocchi—come l’Otto di Coppe—sono entrate nella sua scrittura prima ancora che ne comprendesse coscientemente il significato spirituale, per poi scoprire che il simbolismo della carta portava esattamente il messaggio che voleva: l’importanza di lasciare andare ciò che non serve più, andare avanti e restare radicati nella quotidianità. “Questo è crescere,” riflette. “Puoi farti prendere da cose esoteriche, ma alla fine devi comunque cambiare pannolini.”

Nell’ultimo decennio Earl Sweatshirtha conquistato i fan grazie al suo virtuosismo narrativo, vulnerabilità e talento lirico. Enfant prodige emerso a soli 16 anni dal collettivo crudo e incendiario Odd Future, Earl si è distinto fin da subito per la sua profonda introspezione e un intelletto cupo che tradiva la sua giovane età.

Attraverso la pubblicazione di diversi album e un ampio plauso della critica, Earl si è affermato come un poeta capace di raccontare crescita, scoperta di sé e gli stati d’animo più profondi di una generazione.

Nel 2024 l’artista ha celebrato i dieci anni dall’uscita del suo album di debutto Doris, un disco cerebrale e ricco di stratificazioni emotive. Con il seminale I Don’t Like Shit, I Don’t Go Outside (2015), ha rivolto lo sguardo verso l’interno per reclamare sé stesso. Con l’album del 2018, Some Rap Songs, ha infranto le forme tradizionali abbracciando l’imperfezione sonora: campionamenti densi, versi brevi e poetica astratta si intrecciano in un collage di dolore e trasformazione.

Sick! (2022) ha catturato i tumulti dell’era pandemica con un’urgenza silenziosa e collaborazioni con artisti e produttori come Zelooperz, Nak-el Smith, Armand Hammer, Black Noi$e e The Alchemist.

Nel 2023, il progetto collaborativo con The Alchemist, Voir Dire, è un’autoanalisi criptica e soul, segnata da loop torbidi, memorie frammentate e il lirismo ellittico tipico di Earl.

https://www.instagram.com/soapmanwun


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *