MONSTERLAND HALLOWEEN FESTIVAL: la grande festa nel 2025 all’autodromo di Imola

Condividi

MONSTERLAND HALLOWEEN FESTIVAL torna nel 2025, venerdì 31 ottobre, per festeggiare il 15° compleanno dell’evento di Halloween più grande d’Europa, prodotto da Unconventional Events.

Mentre la stagione estiva è ancora in corso l’organizzazione dell’evento annuncia già i primi ospiti di questa speciale ricorrenza che viene festeggiata con un evento a carattere europeo che arriva in Italia

Saranno 12 gli stage presenti all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola e due di questi vengono svelati con i primissimi artisti in line up:

Horror Ware House Stage ospiterà il format di successo Vida Loca, oltre aEmis KillaeKid Yugi,
The Witch Forest Stage
sarà il palcoscenico di MarcoCarola, Paco Osuna e Andrea Oliva B2B Nic Fanciulli.

Questi sono solo i primi nomi e palchi ad essere annunciati, altre notizie arriveranno.

I biglietti sono già in vendita a un numero limitato sui circuiti di vendita ufficiali e al seguente link: www.monsterlandfestival.it

The Psychedelic Circuit ” sarà il tema che caratterizzerà il format di quest’anno, in celebrazione dell’inedita location che l’ospiterà, l’ Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, una delle strutture più iconiche nel panorama motorsport , arricchito da tante novità e sorprese speciali con ampia ottimizzazione degli spazi e l’integrazione di nuove aree d’intrattenimento.

Ogni area del circuito, infatti, compresi i vari box, paddock, sarà parte integrante del Festival per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente. Per una notte, ogni box si trasformerà in uno stage indoor allestito con effetti scenografici e ciascuno dedicato a un genere musicale diverso, per permettere al pubblico di scatenarsi sul dancefloor più affine ai propri gusti. Come da tradizione di Monsterland, anche per l’edizione 2025 saranno allestiti dei palchi esterni in grandi tendoni circensi pensati appositamente per ospitare artisti selezionati tra i nomi più acclamati del momento, tra DJ e performer nazionali e internazionali.

Monsterland Halloween Festival non è solo musica, ma anche altro sempre con uno spirito improntato al divertimento: il format offrirà anche giostre e attrazioni adrenaliniche in tema con la notte più paurosa dell’anno. Con uno spazio area festival di 70.000 mq, 12 stage musicali che ospiteranno 150 tra artisti nazionali e internazionali, un horror luna park e molto altro, questa edizione di Monsterland Halloween Festival è pronta a festeggiare i suoi 15 anni.

Nel corso degli anni, Monsterland si è consacrato come il più grande e importante festival in maschera d’Europa che unisce diversi mondi musicali ed experience immersive di vario tipo, consolidandosi come il punto di riferimento per il pubblico amante dell’intrattenimento a 360°. In 14 edizioni, Monsterland ha riunito oltre 300mila persone provenienti da più di 50 nazioni e raggiungendo il record nel 2024 con oltre 40mila presenze. Sui palchi del Monsterland si sono esibiti negli anni più di 1000 artisti nazionali e internazionali , tra dj, cantanti, showman, tra i nomi più amati della scena musicale attuale e headliner di livello mondiale e campioni della musica techno, house ed elettronica, come Nina Kraviz, Marco Carola, Salmo, Gigi D’Agostino, Sfera Ebbasta, Guè, Amelie Lens e molti altri. In pochi anni il team di Unconventional Event ha saputo trasformare Monsterland Halloween Festival da un evento one-stage a un’intera città dell’intrattenimento, con oltre 10 palchi tematici outdoor e indoor, un luna park horror e altre experience correlate. Il cambio location all’ Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola sottolinea la portata e il prestigio di questo festival che, giunto al suo quindicesimo compleanno, si conferma un evento unico nel suo genere.

Sito ufficiale www.monsterland.it
Instagram @monsterlandfestival
TikTok @monsterlandfestival
YouTube Monsterland Festival
Facebook Monsterland Halloween Festival


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *