GIULIA MEI nuove date nel tour

Condividi

GIULIA MEI annuncia nuove date dell’IO DELLA MUSICA NON CI HO CAPITO NIENTE TOUR, prodotto da Sound To Be e Locusta Booking, con il quale continua a presentare dal vivo il nuovo omonimo album uscito il 28 marzo 2025.

Il tour non si ferma con l’estate e andrà avanti infatti per tutto l’autunno, e il 23 novembre arriva una serata unica: il live a Santeria Toscana 31, a Milano, a due anni esatti dall’uscita di Bandiera, il singolo diventato un vero e proprio inno, che l’ha resa celebre in tutta Italia.

La data milanese si preannuncia una grande festa, in cui non mancheranno ospiti a sorpresa. Lo spettacolo rispecchia perfettamente la natura del suo secondo album “Io della musica non ci ho capito niente”: un intreccio di mondi sonori che vanno dal cantautorato al pianismo classico e barocco, passando per influenze elettroniche.

Giulia dichiara: «Questo è uno di quegli annunci che ho sognato di fare per anni. A Milano il concerto sarà una festa per celebrare, insieme alla città che è diventata casa mia, questo momento bellissimo della mia vita e della mia musica

Il live di Giulia Mei è come la sua musica: un intreccio di immaginari sonori diversi e una contaminazione tra cantautorato, pianismo classico/barocco e musica elettronica. Per restituire questa estetica anche dal vivo, Giulia (piano, voce e synth) porta sul palco le canzoni del nuovo disco con una formazione in trio particolare, composta da Luca Zeverini in arte Vezeve, giovane talento del beatboxing (loopstation e synth) e quella di Dario Marchetti, alle drums e al synth. Vittorio Di Matteo cura i suoni.

LEGGI QUI LA RECENSIONE DEL CONCERTO DI MILANO

Il concerto è pensato come un flusso di coscienza, con momenti strumentali – che legano i brani creando una narrazione emotiva, in bilico tra minimalismo e caos, tra follia e intimità, tra allegria e malinconia – e altri durante i quali Giulia parlerà con il pubblico abbattendo ogni distanza e dando vita a una sorta di scambio, un dialogo autentico.

Durante il tour Giulia Mei presenta i brani che l’hanno fatta conoscere in questi anni ma anche e soprattutto le canzoni del nuovo album, IO DELLA MUSICA NON CI HO CAPITO NIENTE, che contiene i precedenti singoli La Vita È Brutta, H&M e ovviamente Bandiera.

CALENDARIO DATE ESTIVE ED AUTUNNALI

31 maggio Padova Padova Pride
01 giugno Impruneta (fi) C’è Di Peggio C/o Casa Del Popolo 
03 giugno Torino Hiroshima Sound Garden 
05 giugno Cagliari Ateneika 
06 giugno Bisceglie (bt) Controcorrente S.o.s. 
13 giugno Londa (fi) Festival Della Montagna Fiorentina
14 giugno Castellone Di Suasa (an) W! Festival
19 giugno arbia Scalo Asciano (si) Birrarbia 
21 giugno Roma Testaccio Estate  
25 giugno Bologna Montagnola Republic
26 giugno Oristano Immagina Festival Dello Sviluppo Sostenibile 
03 luglio Napoli Teatro San Carlo 
11 luglio Roccamandolfi (is) Rocka In Musica 
12 luglio La Spezia La Spezia Pride
19 luglio Firenze Ultravox 
25 luglio Genova Lilith Festival 
26 luglio Assisi Riverock Festival
27 luglio Lagnasco (cn) D’acord Fest 

31 luglio Paestum (sa) Revolution Camp
01 agosto Patti (me) indiegeno Fest
03 agosto Realmonte (ag) Light Blue Festival 
7 agosto Longobardi (cs) Minestra Festival
8 agosto Rivello (pz) Polifonie Music Festival
9 agosto Corsano (le) Confini Fest
12 agosto Polizzi Generosa (pa) Festa In Piazza
13 agosto Fosdinovo (ms) Fino Al Cuore Della Rivolta Nuova Data
14 agosto Petralia Sottana (pa) Campart FestivalNuova Data
21 agosto Calatafimi (tp) Segesta Teatro Festival 
22 agosto Palermo C/o Stand Florio Roots Session
30 agosto Capodarco (fm) Musiklarenia Nuova Data
01 settembre Biella Bolle Di Malto Nuova Data
04 settembre Padova Rise Festival Nuova Data
12 settembre Bologna Sundonato Nuova Data
20 settembre Tonadico (tn) Saz In Town Nuova Data
03 ottobre Torino Tba Nuova Data
04 ottobre Faenza (ra) Mei Nuova Data
05 ottobre Bergamo Druso Nuova Data
23 novembre Milano Santeria Toscana 31 Nuova Data

Info: Locusta Booking

IO DELLA MUSICA NON CI HO CAPITO NIENTE è il secondo lavoro in studio di Giulia Mei, è stato prodotto insieme a Ramiro Levy e Alessandro Di Sciullo e ospita interventi di Rodrigo D’Erasmo, Anna Castiglia e Mille.

Giulia Mei racconta: «Volevo solo fare un disco pieno di vita ordinaria, il diario di una bambina che parla di tutto senza preoccuparsi della forma, senza sovrastrutture, volevo colorare fuori dai bordi, giocare. Questo disco per me è una dichiarazione d’amore al disordine che non mi sono mai concessa per paura, a quella curiosità infantile che non mi ha mai abbandonata, a quel divergere che mi ha fatto sbagliare strada tutte le volte che ho avuto bisogno di liberarmi dalle pressioni esterne della “musica che funziona”. Ma questo disco è dedicato a chi non sa funzionare, se non coi propri unici ingranaggi, e a chi ascolta tutto come se non avesse mai ascoltato niente

GIULIA MEI – NOTE BIOGRAFICHE

Giulia Mei è una cantautrice e pianista di origini palermitane trapiantata a Milano dal 2022. La sua scrittura trae ispirazione dal grande pianismo di matrice classica e dal cantautorato delle scuole francese e genovese, fondendosi con sonorità indie pop ed elettroniche. Il risultato è un pop d’autore pungente e profondamente attuale. Inizia a studiare pianoforte classico all’età di nove anni, laureandosi in strumento al Conservatorio di Palermo e successivamente in Didattica della Musica al Conservatorio di Bologna. Nel frattempo avvia la sua carriera come insegnante di pianoforte, collaborando con diversi istituti italiani, una professione che continua a svolgere con passione ancora oggi. Parallelamente, inizia a dedicarsi alla scrittura delle sue prime canzoni, esibendosi dal vivo e ottenendo numerosi riconoscimenti di prestigiosi premi come il Premio Alberto Cesa, il Premio Lauzi, il Premio del pubblico a Musicultura, la finale del Premio De André; nel 2018 apre un concerto di Roberto Vecchioni in Sicilia, dopo essersi fatta da lui notare in occasione di Musicultura 2018. Nel 2019 esce “Diventeremo Adulti”, il suo primo album, finalista alle Targhe Tenco nella categoria “Miglior disco esordiente”. Nello stesso anno il lavoro viene proclamato dal Forum del Giornalismo Musicale, una tra le migliori opere femminili italiane. Nel 2021 Giulia si è aggiudicata la vittoria del prestigioso concorso per autori “Genova per voi”, che le ha permesso di firmare un contratto con Universal Music Publishing. Nel 2023 il suo singolo “Bandiera” (su etichetta Sound To Be), pubblicato alla vigilia della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, riceve un’accoglienza entusiasta dalla critica e viene scelto come colonna sonora ufficiale delle manifestazioni del 25 novembre. Inoltre, il pezzo conquista la giuria di X Factor 2024, guadagnando ulteriore visibilità e diventando rapidamente virale sui social media e sulle piattaforme di streaming. In poco tempo supera il traguardo di oltre due milioni di ascolti. La canzone vince inoltre il premio della critica a Voci per la libertà – Amnesty International 2024. La collaborazione con Sound To Be prosegue con la pubblicazione dei singoli “H&M” e “La Vita è Brutta”, brani che offrono un’anteprima del sound e dell’atmosfera del nuovo album, “Io della Musica non ci ho Capito Niente”, uscito il 28 marzo 2025.

https://www.facebook.com/giulia.meiofficial


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *