GOBLIN LEGACY: futuro prossimo Recensione concerto e Photogallery

Condividi

Voto: 👏👏

GUARDA LA PHOTOGALLERY

Nel 1975, un giovane regista italiano, già autore di thriller di grande successo, raggiunge la fama mondiale con il suo nuovo lavoro, “Profondo Rosso”. Da sempre attento al commento musicale, Dario Argento affida la colonna sonora a un gruppo di giovanissimi ma preparati musicisti, che in poche ore gli sottopongono quello che sarà il tema portante del film. È l’inizio della carriera dei GOBLIN, che firmeranno le musiche di molti film, suoi e di altri registi, ma anche album non legati al cinema. Sciolto ormai il gruppo, diverse formazioni comprendenti alcuni dei membri originali si sono presentate sulle scene nel corso degli anni, riproponendo brani storici e nuove composizioni.

GOBLIN LEGACY

L’ultima in ordine di comparsa è quella dei GOBLIN LEGACY, nella quale i veterani Maurizio Guarini, tastiere, e Walter Martino, batteria, sono affiancati dalle chitarre di Giacomo Anselmi, (Goblin Rebirth, Horror Legacy), e dal basso di Roberto Fasciani (Fabio Frizzi, Horror Legacy).

Dopo un esordio a Torino nel novembre 2024, il gruppo ha tenuto il suo primo concerto a Roma in una gremita Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica il 30 maggio 2025. Nel cinquantennale dell’uscita, il concerto è stato aperto da due brani tratti da “Profondo Rosso”, “Mad Puppet” e Deep Shadows”, che hanno immediatamente indicato la scelta stilistica della band: suoni vintage, grande rispetto per le versioni originali, ma anche libertà e ricerca creativa negli arrangiamenti. Emergono infatti il basso Rickenbacker di Roberto Fasciani, fedele all’originale, e la ricca tavolozza timbrica delle tastiere di Maurizio Guarini, mentre i brani successivi mettono in luce il drumming energico e controllato di Walter Martino e il fraseggio moderno e virtuoso di Giacomo Anselmi.

Musiche per Dario Argento

Scorrono così brani estratti dalle colonne sonore di altri film diretti o prodotti da Argento: L’alba dei morti viventi e Zombi, Non Ho Sonno e Death Farm, Tenebre, Suspiria, ma anche musiche di film di minore successo diventati in seguito dei cult come Contamination e Quiet Drops, Helycopter (da Notturno), Buio Omega. Ed è proprio nel medley “Quiet Drops/Helycopter” che compare il primo ospite della serata, la soprano Eleonora Amianto, alla cui voce eterea viene affidata l’esecuzione del tema dei due brani, di solito strumentali, accompagnata dalle sole tastiere di Guarini.

Nella loro lunga carriera i Goblin non hanno pubblicato solo colonne sonore ma anche album a sé stanti come il bellissimo “Roller”, del 1976, del quale nel corso della serata vengono riproposti la title-track omonima, seguita da “Dr. Frankenstein”, la suite “Goblin” e la magica “Aquaman”, dedicata a Massimo Morante, storico chitarrista del gruppo, scomparso nel 2022. I più recenti album “Back To The Goblin” (2005) e “Four Of A Kind” (2015) vengono omaggiati rispettivamente con “Magic Thriller” e “Uneven Times”.

L’ultimo brano in scaletta è quello che non può assolutamente mancare in un concerto dei Goblin, qualunque sia la formazione: “Profondo Rosso”, quello da cui cinquant’anni fa è iniziato tutto. E qui abbiamo una nuova sorpresa: torna sul palco Eleonora Amianto, questa volta assieme al cantante metal growl Enrico H. Di Lorenzo. L’impostazione lirica della prima e la tecnica gutturale del secondo si mettono al servizio di un brano da sempre strumentale con esiti sorprendenti.

Applausi ed inchini

Lungo applauso finale del pubblico e inchini dei musicisti, che escono di scena ma vengono richiamati per un bis: è il momento del funk jazz-rock di “Snip Snap”, di nuovo da “Roller”, che chiude la serata. Tre ore di musica suonata con passione e voglia di osare, una retrospettiva lunga cinque decenni rivolta però al futuro: un album è in fase di missaggio con uscita prevista nel corso quest’anno.

I Goblin Legacysuoneranno dal vivo al Porretta Prog Legacy Festival, Porretta Terme, il 12 luglio; e al Porto Antico Prog Fest, Genova, 2 agosto 2025. In autunno saranno in tournée negli Stati Uniti.

https://www.facebook.com/goblinlegacy


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *