THE TRAMMPS due live in Italia
THE TRAMMPS
Con il loro soul due live in Italia a luglio 2025
THE TRAMMPS, uno dei gruppi disco soul più rappresentativi nel panorama della musica Disco degli anni ’70 a luglio in Italia per due live a cui presto se ne aggiungeranno delle altri.
26 luglio 2025 – Montenero – San Felice Del Circeo (Latina)
27 luglio 2025 – Fortezza Vecchia – Livorno
I THE TRAMMPSiniziarono la loro carriera a Philadelphia nel 1972 con il cantante Jimmy Ellis insieme a Harold Doc Wade e Stanley Wade. I fratelli Wade erano membri dei The Volcanos.
I Trammps viaggiarono con ben 11 membri, alcuni dei migliori musicisti da studio e dell’industria discografica durante l’era del “Philadelphia Sound”.
La prima registrazione dei Trammps, Zing Went the Strings of My Heart, fu un brano registrato originariamente da Judy Garland nel 1943 e registrato nei leggendari Sigma Sound Studios nel 1972. Zing fu un vero successo in classifica, raggiungendo il 17° posto nelle classifiche R&B e il 64° posto nelle classifiche pop 100 nell’estate del 1972.
Negli anni successivi, la Buddha Records registrò molti dei primi successi dei Trammps, tra cui Hold Back the Night, che raggiunse il 40° posto nelle classifiche pop e il 10° posto nelle classifiche R&B nel 1974.
A metà del 1975 i Trammps firmarono con l’Atlantic Records come Hottest Disco Recording Act per un contratto di cinque album. Nello stesso periodo, Robert Upchurch, che era un artista solista, decise di portare il suo talento ai Trammps. Robert Upchurch continuò a cantare come primo tenore e voce solista insieme a Jimmy Ellis nei successivi cinque album dell’Atlantic Records.
Il primo album dei Trammps con l’Atlantic Records ha prodotto i brani Hooked for Life, That’s Where the Happy People Go, diventando uno dei loro più grandi successi pop fino ad oggi e raggiungendo il numero 27 nelle classifiche pop. Quel brano continua a essere classificato come una delle canzoni più riconoscibili della sua epoca. Altri successi dei Trammps con l’ Atlantic includevano Disco Party, Body Contact, Feel Like I’ve been Livin (On The Dark Side of The Moon), The night The Lights Went Out in New York City e Soul Bones, con un assolo di armonica di Stevie Wonder.
L’apice della carriera dei Trammps è stato il loro brano con Atlantic Records, Disco Inferno, incluso nell’album con lo stesso titolo. Nel 1977, Disco Inferno è stata la canzone più hot sulla scena disco internazionale.
I Trammps sono stati riconosciuti come il gruppo più performante nel 1978 dal famoso Brooklyn New York Night Club, 2001 Odissea nello spazio, la location delle riprese del film Saturday Night Fever. La colonna sonora di Saturday Night Fever fu l’album più venduto del settore all’epoca, che fece vincere ai The Trammps un Grammy Award nel 1979.
I Trammps continuano a offrire performance dinamiche sia a livello nazionale che internazionale insieme alla voce solista di Robert Upchurch.
Sono stati i super ospiti internazionali del Concerto di Natale in Vaticano andato in onda su Canale 5 il 25 Dicembre 2024.
https://www.instagram.com/trammpsvids