RDS Summer Festival 2025: il programma dei live
RDS Summer Festival 2025
otto eventi live in quattro città con i principali nomi del panorama musicale italiano e molto altro
Torna anche quest’anno il RDS Summer Festival, una serie di 8 serate in quattro città (di mare) italiane organizzata da uno dei più ascoltati network radiofonici italiani.
“L’anno scorso è stato un successo – dice Massimiliano Montefusco, AD di RDS. “Oltre 160.000 spettatori e più di 200 milioni di impression e 6 milioni di interazioni social… e per quest’anno contiamo di migliorare.”
Cambia il numero delle piazza in cui il festival farà tappa (da sei del 2024 a quattro del 2025) ma gli obbiettivi restano ugualmente ambiziosi.
RDS Summer Festival 2025 si svolgerà con il seguente calendario:
20-21 giugno Rimini
27-28 giugno Senigallia
4-5 luglio Monopoli
11-12 luglio Olbia
“Con Rimini ormai c’è un rapporto consolidato” dice Massimiliano Montefusco e gli fa eco il sindaco della città romagnola annunciando che una data della rassegna coinciderà con “la notte rosa” che si svolgerà in città. Ma il primo cittadino annuncia anche che un altro evento in collaborazione con la radio si svolgerà a Luglio.
A Olbia RDS Summer Festival, come a Monopoli, non ha mai fatto tappa nelle precedenti edizioni, ma nella città sarda torna in piazza dopo che questa aveva accolto la festa di fine anno organizzata dalla radio.
In accordo con la linea editoriale della radio (100% successi) il roster degli artisti che saliranno sul palco della rassegna vede tutti grandi nomi del panorama italiano. Questi, in ordine alfabetico, gli ospiti previsti negli otto concerti in calendario:
Achille Lauro, Aiello, Aka 7even, Alessandra Amoroso, Alex Wyse, Alfa, Annalisa, Baby K, Benji & Fede, BigMama, Bnkr44, Boomdabash, Capo Plaza, Carl Brave, Cioffi, Clara, Coma_Cose, Elodie, Enrico Nigiotti, Fedez, Francesco Gabbani, Fred De Palma, Gabry Ponte, Gaia, Ghali, Leo Gassmann, Michele Bravi, Mida, Negramaro, Noemi, Olly, Petit, Planet Funk, Rhove, Rkomi, Rocco Hunt, Sangiovanni, Sarah Toscano, Serena Brancale, Settembre, Sophie and the Giants, Tananai, The Kolors, Tredici Pietro, Vale LP e Lil Jolie,
Venerus, Willie Peyote
Non sono note ancora le esatte “caselle” con i nomi che si esibiranno sui diversi palchi delle città interessate, ma per ora sono stati però definiti gli “headliners” di ogni singola città.
Olly e Fedez a Rimini
Serena Brancale e Alessandra Amoroso a Senigallia
Boomdabash e The Kolors a Monopoli
Coma_Cose e Negramaro a Olbia
Ognuna delle serate sarà condotta dai diversi speaker dell’emittente secondo questo calendario:
Rossella Brescia, Ciccio & Baz di “Tutti Pazzi per RDS” saranno in conduzione il 20 e 21 giugno in piazzale Fellini a Rimini, Claudio Guerrini e Roberta Lanfranchi il 27 e 28 giugno in piazza Garibaldi a Senigallia, Petra Loreggian e Leo Di Bello il 4 e 5 luglio in piazza Vittorio Emanuele II a Monopoli e Anna Pettinelli e Filippo Ferrari l’11 e 12 luglio al Molo Brin a Olbia.
L’ingresso alle serate sarà gratuito e ad accesso libero sino ad esaurimento posti, solo per Olbia e Monopoli è richiesta la prenotazione da effettuare sull’app di RDS.
In ognuna delle tappe oltre al palco con la musica nella location sarà “costruito” un villaggio dove avranno spazio truck food e diversi tipi di iniziative.
Questi gli orari
Ore 19 apertura cancelli
Ore 20 esibizioni artisti emergenti
Ore 21 main show
A seguire aftershow
Oltre ai grandi nomi del panorama italiano RDS Summer Festival 2025 da spazio agli esordienti con la collaborazione di uno specifico sponsor e il supporto mediatico della Web Radio RDSNEXT, dedicata alla genZ .
Per il terzo anno l’iniziativa voluta da Galbanino darà la possibilità a cantanti e band provenienti da tutta Italia di esibirsi sul palco del Festival davanti a migliaia di persone, aprendo i concerti serali degli artisti più noti.
I nomi dei giovani artisti verranno scelti da una giuria grazie a un il casting, al quale sarà possibile iscriversi attraverso la sezione dedicata sul sito di RDS e di Open Stage a partire dal 13 maggio.
Inoltre, ai 4 migliori talenti che si saranno esibiti, verrà data l’opportunità di esibirsi ai prossimi RDS Showcase organizzati in radio.
A introdurre i nuovi talenti saranno le voci di RDSNEXT, la social web radio del gruppo dedicata alla GenZ: Le giovani speaker dell’emittente “generazionale” consegneranno nel corso delle serate anche il premio speciale RDSNEXT awaRDS, dedicato agli artisti che meglio incarnano i valori della nuova generazione.
Infine per quest’anno l’RDS Summer Festival avrà anche un’appendice televisiva. Sabato 19 luglio e sabato 26 luglio in prime time su TV8 (in chiaro) e Sky Uno oltre che in streaming su NOW andranno in onda due speciali con il meglio degli otto eventi in programma.
https://www.facebook.com/rds.grandisuccessi