ROCK IN ROMA: è pronta la 15^ edizione. Ecco il calendario
ROCK IN Roma
si svolgerà dal 13 giugno al 1 agosto 2025 la 15^ edizione del festival che anima l’estate romana
È tutto pronto per ROCK IN ROMA, tra poco più di un mese prenderà il via il Festival internazionale giunto alla 15^ edizione che attira nella Capitale i grandi headliner della musica nazionale e internazionale.
21 concerti (annunciati ad oggi) per più di due mesi di live, che si svolgeranno nelle due venue simbolo della stagione concertistica romana: l’Ippodromo delle Capannelle e la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Dal 13 giugno al 1 agosto, il Festival della Capitale propone un’offerta varia ed inclusiva di spettacoli, per un pubblico appassionato alla musica di tutti i generi, dal rock al pop, dalla scena cantautorale alla musica rap, dall’urban all’indie.
Dal 2009 – anno della sua fondazione – ad oggi, la manifestazione in questi anni ha totalizzato oltre 300 concerti e più di 3 milioni di spettatori. Una realtà imprenditoriale molto complessa, che mira a una tecnologia avanzata, investimenti ingenti. Basti considerare che lo scorso anno il festival ha raggiunto oltre le 250.000 presenze, in due mesi di programmazione.
Sui palchi di Rock in Roma 2025 si esibiranno gli headliner internazionali di maggior successo, come The Black Keys, The Smashing Pumpkins, Fontaines D.C., Joe Bonamassa, Peso Pluma; artisti nazionali, tra cui Lucio Corsi, Lazza, Tananai, Willie Peyote, Ghali, Sfera Ebbasta e molti altri.
Ecco il calendario dell’edizione 2025
I concerti della 15° edizione, previsti all’Ippodromo delle Capannelle, sono: il 13 giugno Voglio tornare negli anni ‘90; il 14 giugno Pride X; il 17 giugno Fuckyourclique; il 18 giugno Fontaines D.C.; il 19 giugno Tananai; il 20 giugno Mai dire Goku; il 21 giugno Lucio Corsi; il 24 giugno Finley; il 28 giugno Teenage Dream; 8 luglio Willie Peyote; 10 luglio Nanowar of Steel; 11 luglio Tony Boy; il 13 luglio Lazza; il 15 luglio Ghali; il 16 luglio The Black Keys; il 19 luglio Sfera Ebbasta; il 20 luglio Peso Pluma; il 22 luglio Irama; il 24 luglio Luchè; il 1 agosto The Smashing Pumpkins.
Alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone il live di Joe Bonamassa il 19 luglio.
Per il terzo anno consecutivo, Rock in Roma ospita Pride X – Roma Pride Official Party, l’evento simbolo dell’orgoglio e della libertà powered by Muccassassina. L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Ippodromo delle Capannelle, con la direzione artistica di Diego Longobardi e un cast d’eccezione. Protagonista assoluta della serata sarà Rose Villain, madrina ufficiale del Roma Pride 2025, che – dopo aver guidato la Grande Parata – infiammerà il palco del festival con una performance delle sue hit più iconiche. Accanto a lei, una line-up esplosiva con alcune delle voci e personalità più potenti della scena musicale e queer italiana, tra cui BigMama e Ditonellapiaga, insieme a una squadra di super DJ pronti a trasformare Pride X nella festa più irriverente, sovversiva e liberatoria dell’estate.
Rock in Roma è “musica per la pace” e sostiene l’inclusione ospitando nelle sue aree Save the Children, l’Organizzazione internazionale che, da oltre 100 anni, lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, promuovendo le iniziative e le campagne dell’Organizzazione.
I collegamenti fra l’Ippodromo delle Capannelle e il centro città sono sempre più semplici e rapidi grazie al piano di mobilità di massima efficienza e alla collaborazione tra Rock in Roma ed Eventi in Bus, il servizio che metterà a disposizione Bus-Navetta al termine dei concerti per accompagnare gli spettatori fino al centro di Roma.
Passione per la musica che si lega alla tutela dell’ambiente: anche questo è Rock in Roma, il festival eco-friendly che adotta scelte eco-sostenibili per la promozione della responsabilità collettiva verso il mondo che viviamo. Nelle location dei concerti saranno predisposte delle isole ecologiche per la raccolta differenziata, sulla base di protocolli per un basso impatto ambientale.