DARDUST: la tensione del live è unica. Il musicista ci racconta come sarà il concerto. Audio intervista
DARDUST
S.A.D. Storm And Drugs Tour
Elettronica e classica vivranno insieme sul palco
Audio Intervistadi Luca Trambusti
Il nuovo album di Dardust “S.A.D. Storm And Drugs” chiude una trilogia che viaggia tra la geografia fisica e quella emozionale del suo autore. Per realizzare questo disco, che arriva alla fine di una storia amorosa, il musicista e compositore marchigiano si è trasferito oltremanica, quando il Regno Unito era ancora territorio di un’Europa geopolitica, vivendo prima a Londra e poi ad Edimburgo per cercare le giuste ispirazioni. Il risultato è un album che ancora una volta mischia musica neo classica ed elettronica, musica che viaggia sulle ali delle emozioni che l’ascolto stimola nell’ascoltatore e su quelle che l’autore ha voluto esprimere attraverso le sue sequenze di note.
Il musicista marchigiano, al secolo Dario Faini, ha una “doppia anima”, Una è quella più pop (in cui appare il suo vero nome) che lo vede collaborare con artisti di grande popolarità, di ambito pop (Jovanotti, Renga, Thegiornalisti, Levante, Sferaebbasta. É anche tra gli autori di “Soldi” di Mahmood e di “Andromeda” il brano con cui Elodie si è presentata al Festival di Sanremo 2020) . L’altra anima è quella del progetto Dardust in cui unisce il minimalismo del pianoforte con i colori dell’elettronica. Due approcci differenti che si compenetrano e fanno parte dello stesso artista.
“S.A.D. Storm And Drugs” (“non mi drogo” assicura Faini) ha una certa assonanza, non solo fonetica, con lo Sturm und Drang (tempesta e impeto), movimento culturale tedesco della metà del ’700. “Di quella cultura – dice Dario – ero attratto dal concetto di sublime, che andava contro l’illuminismo. Quei pensatori dicevano che per conoscere occorre usare il sentimento. Dardust nasce proprio da un approccio sentimentale”
Durdust è anche capace di mettere in scena un concerto di grande impatto, anch’esso dalla doppia anima, diviso in due parti, una più “classica” ed un’altra più elettronica.
Alla vigilia della partenza del suo nuovo tour, di quattro date in Italia, ne abbiamo parlato con Dardust/Dario Faini.
Ascolta l’audio intervista
Queste le date del tour
22.02.2020 BOLOGNA – TPO
27.02.2020 ROMA – Spazio Rossellini
05.03.2020 MILANO – Magazzini Generali
06.03.2020 TORINO – Hiroshima Mon Amour
Dopo le date italiane proseguirà all’estero:
20-03-2020 MADRID (Spain) – Sala Shoko
26-03-2020 PARIS (France) – Cafè de la danse
27-03-2020 BRUSSELS (Belgium) – ABClub